Home » Medicina estetica » Botulino

Botulino

Agisce sui muscoli andandoli a rilassare e donando al viso un aspetto più disteso

DURATA
10 – 15 minuti

ANESTESIA
Nessuna

DECORSO
Immediato

Cosa fa la tossina botulinica

Il botulino è una proteina utilizzata in ambito neurologico e oculistico da diversi decenni, che agisce andando a inibire temporaneamente e localmente il rilascio del neurotrasmettitore a livello della sinapsi neuromuscolare.

In medicina estetica le infiltrazioni di tossina botulinica vanno ad agire direttamente sui segnali nervosi del muscolo in cui vengono iniettati; il risultato finale è un rilassamento del muscolo e un viso più disteso. Nel caso dell’iperidrosi si va ad agire sulla muscolatura liscia delle ghiandole sudoripare.

In medicina estetica il botulino consiste in una iniezione non chirurgica di tossina botulinica che riduce o elimina le rughe del viso. Le infiltrazioni di tossina botulinica risultano essere il trattamento di medicina estetica più richiesto al mondo.

Questo suo successo è dovuto a una serie di vantaggi: alto livello di sicurezza, eventuali complicanze sono temporanee e non gravi, costi ridotti, risultati estetici molto soddisfacenti e temporanei, il trattamento nel complesso risulta indolore e non invasivo.

PRODOTTI UTILIZZATI
VISTABEX di Allergan  /   AZZALURE di Galderma

PRODOTTI UTILIZZATI
VISTABEX di Allergan
AZZALURE di Galderma

Quando ricorrere a questo trattamento

Viene utilizzato nei seguenti casi:
  • per le rughe mimiche del terzo superiore del viso: perioculari/zampe di gallina, sollevamento del sopracciglio, interciliari e frontali
  • trattamento dell’iperidrosi (sudorazione eccessiva)
  • trattamento sintomatico del bruxismo (digrignamento ritmico dei denti durante il sonno)
  • sollevamento della punta del naso

In sintesi

Trattamento

In ambulatorio, mediante iniezioni con aghi sottilissimi

Durata

10 - 15 minuti

Risultato

L'effetto è assolutamente reversibile, inizierà dopo 48 ore ma per raggiungere il risultato desiderato bisogna attendere 14-20 giorni; la durata dell’effetto varia dai quattro ai sei mesi per le rughe mimiche, e fino a 8 mesi per l’iperidrosi

Effetti collaterali

Raramente possono verificarsi complicazioni locali transitorie quali rossore, edema, ecchimosi, ptosi palpebrale

Anestesia

Nessuna, eventualmente pomata anestetica

Decorso

Immediata ripresa delle attività sociali e lavorative

Sicurezza

Questo trattamento è sconsigliato in caso di allergia al materiale da iniettare, gravidanza o allattamento, disfunzioni della coagulazione del sangue, herpes simplex in fase attiva, malattie dermatologiche autoimmuni

Costi

Botox viso a partire da € 390
Per il trattamento di iperidrosi € 520

Scrivici e prenota un colloquio informativo

a brescia Istituto chirurgico palazzo manzoni

Se hai bisogno di maggiori informazioni riguardo ad un intervento di Botulino, i suoi costi e i tempi di recupero compila il form. Verrai ricontattato per fissare un appuntamento informativo con il Dott. Stefano Di Nonno.