L’ obbiettivo di un intervento di blefaroplastica è quello di ringiovanire e rendere più fresco lo sguardo, senza alterare l’espressione che caratterizza il viso di ogni singola persona. È uno degli interventi più richiesti da uomini e donne.
Nella blefaroplastica superiore si corregge l’eccesso cutaneo che appesantisce la palpebra superiore e, se necessario, si rimuovono le borse adipose e l’eccesso di muscolo orbicolare.
Nella blefaroplastica inferiore ci si occupa prevalentemente della rimozione dell’eccesso delle borse adipose o della loro ridistribuzione e si adegua l’eccesso cutaneo.
Nei pazienti giovani in cui non vi è pelle in eccesso è possibile praticare un’incisione transcongiuntivale nella parte interna della palpebra senza cicatrici esterne e senza necessità di dare punti. La blefaroplastica non permette il miglioramento delle rughe perioculari (zampe di gallina) per cui è necessario associare altre procedure: laser.
È possibile associare all’intervento di blefaroplastica la Cantopessi, che permette di sollevare l’angolo esterno (canto) dell’occhio. Cerottini di carta e punti vengono rimossi dopo 5-6 giorni, le cicatrici non si vedono già dalle prime settimane dall’intervento.