Acido ialuronico
Un costituente fondamentale della nostra pelle, che la rende tonica ed elastica
DURATA
10 – 15 minuti
ANESTESIA
Nessuna
DECORSO
Immediato
I fillers, dall’inglese ‘to fill’ riempire, sono materiali di diversa fluidità, consistenza e coesività che vengono utilizzati per riempire rughe più o meno profonde o per creare volumi. Possono essere permanenti, semipermanenti o riassorbibili.
Oggi la quasi totalità dei fillers sono totalmente riassorbibili per minimizzare eventuali effetti collaterali e per mantenere un aspetto più naturale nel tempo.
La sostanza più usata è l’acido ialuronico, un costituente fondamentale della nostra pelle, che la rende tonica ed elastica.
L’effetto dell’acido ialuronico non è puramente riempitivo, la sua integrazione ha effetto biostimolante e rigenerativo, con aumento della produzione dello stesso all’interno del nostro corpo.
Esistono due tipologie di fillers:
L’utilizzo dell’acido ialuronico permette di ottenere un’immagine del volto ringiovanita, con un piacevole effetto di levigatezza del viso andando a riempire in maniera naturale le rughe.
L’effetto di questo trattamento, pur temporaneo, presenta una durabilità estesa nel tempo. La durabilità è influenzata dal tipo di materiale infiltrato, dalla mimica facciale, dalla sede dell’infiltrazione e dallo stile di vita del soggetto. In ogni caso è possibile sottoporsi più volte, anche nel corso dell’anno, a un trattamento di questo tipo.
In quali casi si può ricorrere all’acido ialuronico:
PRODOTTI UTILIZZATI: JUVEDERM di Allergan / RESTYLANE di Galderma
PRODOTTI UTILIZZATI:
JUVEDERM di Allergan
RESTYLANE di Galderma
In ambulatorio, mediante iniezioni praticate con aghi sottilissimi
10 - 15 minuti
Immediato, migliora nell’arco di una settimana, dura dai 6 ai 12 mesi a seconda del prodotto utilizzato
L’utilizzo è sconsigliato in caso di allergia al materiale da iniettare, gravidanza, disfunzioni della coagulazione del sangue, herpes simplex in fase attiva, malattie dermatologiche autoimmuni, cicatrizzazione patologica
Nessuna, eventualmente pomata anestetica o anestesia locale
Immediata ripresa delle attività sociali e lavorative
Raramente possono verificarsi complicazioni locali transitorie quali rossore, edema, ecchimosi, granulomi
Da € 300 a € 350
a brescia e puegnago sul garda Istituto chirurgico palazzo manzoni, centro medico del garda
2021 © Dr. Stefano Di Nonno | P.IVA: 03743550984