L’ obiettivo di un intervento di addominoplastica è rimodellare la ridondanza cutanea della pancia conseguente a gravidanze, dimagrimento o processi di invecchiamento, per dare un aspetto teso e tonico all’addome.
Se la lassità cutanea coinvolge solo la zona sottombelicale, la miniaddomnoplastica rappresenta un’ottima soluzione e permette un esito cicatriziale di minori dimensioni oltre a un decorso postoperatorio più veloce. In entrambi i casi si valuta col paziente dove far “cadere” la cicatrice in modo che sia nascosta dagli slip e dal costume e quindi invisibile.
Se vi è la necessità di rimuovere tessuto adiposo in eccesso dal lembo cutaneo, verrà associata contestualmente una liposuzione dell’addome e dei fianchi. Se la rilassatezza coinvolge anche la muscolatura addominale, si potrà porre rimedio con una plastica diretta dei muscoli diretti o eventualmente con il posizionamento di un rete che garantisca una maggior stabilità nel tempo.Nei casi più importanti, spesso in seguito a chirurgia postbariatrica, si rende necessaria una rimozione circonferenziale di tessuto (torsoplastica).