L’ intervento di otoplastica permette di correggere il difetto noto come orecchie a sventola dato da padiglioni auricolari grandi e prominenti.
Spesso bambini in tenera età vivono con disagio quello che per loro rappresenta un vero e proprio problema ed un disagio nelle interazioni sociali. L’ intervento di otoplastica è indicato a partire dagli 8 anni di età, quando lo sviluppo del padiglione auricolare è completo. L’ incisione viene eseguita nel solco retro-auricolare, dietro l’orecchio, dove non è visibile.