Resurfacing ablativo o non ablativo di viso, mani e décolleté per il trattamento di cicatrici da acne e chirurgiche.
Il laser resurfacing è una procedura laser che serve per migliorare l’aspetto della pelle (texture), il fotoinvecchiamento, le rughe sottili perioculari, i pori dilatati, gli esiti di acne e l’acne in fase attiva, e per eseguire una blefaroplastica non chirurgica.
Il resurfacing può essere fatto con due tipi di laser: laser ablativo, che asporta strati sottili di pelle favorendone la rigenerazione, oppure non ablativo (nonwounding), che stimola la crescita di collagene e rassoda la pelle sottostante, le metodiche possono essere combinate.
Tecnologia utilzzata: Laser Co2 10600nm frazionato ablativo – Laser Erbium-glass 1540 nm non ablativo
Durata seduta: dai 15 ai 60 minuti a seconda del tipo di trattamento
Trattamenti: generalmente 1 o 4 sedute
Distanza tra le sedute: 4 settimane
Anestesia: locale topica o iniettiva/sedazione nel caso di resurfacing intenso
Precauzioni pre-post trattamento: non esporsi alla luce né a lampade abbronzanti, non assumere farmaci foto-sensibilizzanti un mese prima e un mese dopo la seduta