Effetto biostimolante
Un’alternativa al mini lifting facciale per la definizione dei contorni del viso
DURATA
30 minuti
ANESTESIA
Nessuna
DECORSO
Immediato
Negli ultimi anni si è posta grande attenzione all’utilizzo in medicina estetica dei fili, di cui esistono due tipi:
• biostimolanti
• di trazione
I fili di biostimolazione sono costituiti da polidiossanone (PDO) ampiamente utilizzato in chirurgia, vengono riassorbiti nell’arco di 6 mesi e stimolano la formazione di nuovo collagene.
I fili di trazione sono costituiti da acido polilattico (PLLA), un materiale altrettanto biocompatibile ma a più lento riassorbimento, hanno un diametro maggiore e posseggono delle piccole ancorette che permettono di creare una trazione immediata oltre all’effetto biostimolante di produzione di neocollagene nella fase di riassorbimento.
PRODOTTI UTILIZZATI: MIRACU / SILHOUETTE SOFT
PRODOTTI UTILIZZATI:
MIRACU
SILHOUETTE SOFT
In ambulatorio
30 minuti
L’utilizzo è sconsigliato in caso di allergia al materiale da iniettare, gravidanza, disfunzioni della coagulazione del sangue, herpes simplex in fase attiva, malattie dermatologiche autoimmuni
Eritema, edema, ecchimosi, pliche cutanee transitorie
Nessuna, eventualmente pomata anestetica
Immediata ripresa delle attività sociali e lavorative
I fili di trazione danno un risultato più immediato, ma anche nel caso dei fili di biostimolazione si può notare un miglioramento del turgore cutaneo
A partire da € 300
a brescia e puegnago sul garda Istituto chirurgico palazzo manzoni, centro medico del garda
2020 © Dr. Stefano Di Nonno